Esperienza, Stile

UN DIVANO LOEWE?

Team ISSUE - Luglio 24th, 2025

L’espansione simbolica dei brand di moda negli interni di casa

C’era un tempo in cui immaginare una sedia firmata Gucci sembrava assurdo quanto vedere un divano sfilare in passerella. Oggi, quella visione è quasi realtà. Le grandi maison della moda stanno letteralmente uscendo dal guardaroba per entrare nei nostri salotti, cucine e camere da letto. Il fenomeno si inscrive perfettamente nella logica del lifestyle contemporaneo: se indossi Dior, perché non dormire anche tra le sue lenzuola?

Prada, Gucci, Dolce & Gabbana, Hermès, Bottega Veneta, Loewe e Versace guidano questa rivoluzione domestica, presentando collezioni che spaziano da porcellane stampate a mobili di design, fino ad arrivare agli elettrodomestici. Gucci propone sedie laccate, candele botaniche e cuscini con monogramma; Dolce & Gabbana ha addirittura lanciato, in collaborazione con Smeg, una linea di frullatori e macchine da caffè in stile siciliano. Missoni estende il suo iconico zigzag ai tessili per la casa, mentre Bottega Veneta applica l’inconfondibile lavorazione intrecciata a vassoi e cuscini.

Non si tratta solo di decorazione: è una strategia di branding solida. Il mercato globale dell’interior design supera i 640 miliardi di dollari ed è in costante crescita. E nell’era di Instagram, lo stile non è più limitato all’abbigliamento: deve riflettersi anche su scaffali, stoviglie e tappezzerie. Oggi, i brand vendono interi universi, non solo abiti.

Certo, l’estetica è importante, ma la sostanza non manca: Hermès porta la sua leggendaria artigianalità al mondo dell’arredo; Loewe traduce il linguaggio della profumeria in candele dal bouquet complesso; mentre The Row, alla Design Week di Milano, ha presentato coperte in cashmere che riflettono la sua filosofia silenziosa e raffinata. Anche marchi di gioielleria come Alighieri e Sophie Bille Brahe stanno creando oggetti per la casa ispirati ai loro pezzi più emblematici.

Cortesia brand

Quindi, capriccio momentaneo o metamorfosi duratura? Tutto lascia pensare alla seconda. In un settore meno effimero della moda, dove una poltrona può accompagnarci per decenni, queste maison hanno trovato il modo di creare legami più profondi con i propri clienti, vendendo non solo abiti, ma un’idea di vita. Se vestirsi racconta chi sei, allora arredare con oggetti firmati rafforza quel messaggio — con una forma diversa di permanenza.

Il futuro è già qui. Sempre più case di moda varcano questa soglia, sfumando il confine tra haute couture e design d’interni. E se lo stile è, come si dice, un’attitudine alla vita, allora fare colazione con un tostapane di Dolce & Gabbana o accogliere amici con calici Prada non è solo décor: è una dichiarazione d’identità. Le maison lo sanno. I clienti anche. Perché oggi, in un mondo dove ogni gesto comunica, il soggiorno diventa una nuova passerella dove sfilano — con discrezione e carattere — le storie che scegliamo di abitare.

Cortesia brand

Share

[DISPLAY_ULTIMATE_SOCIAL_ICONS]